Homepage I nostri Forum ASMA Consigli medici Asma grave: effetti collaterali del cortisone

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Autore
    Post
    • pgiancarlopgiancarlo
      Partecipante
      Post totali: 1

      Buongiorno ho appena compiuto 60 anni e sono affetto da tantissimo tempo da asma che nel 2016 è stato definita grave.
      Lo specialista dell’ospedale della mia città vista l’elevata presenza di esinofili voleva farmi entrare in un programma di cura che prevedeva l’uso di un farmaco da somministrare  obbligatoriamente in ospedale  che io per il momento non ho potuto accettare visto l’impegno che richiedeva (due volte al mese con sosta in ospedale tra le due e tre ore).
      Adesso continuo a curarmi mattina e sera con i soliti spray previsti dalla malattia e quasi tutti i giorni con un quarto di Medrol 16 mg che all’occorrenza sono costretto anche ad aumentare.
      Tutto questo cortisone cosa può causarmi?
      Mi sto curando bene?
      Vi ringrazio

    • Gennaro LiccardiDott. Gennaro Liccardi
      Moderatore
      Post totali: 3

      Gent.le Sig.
      Premetto che il consiglio è basato solo sulla base degli elementi contenuti nella mail e quindi è da considerarsi indicativo.
      Dalle poche righe della mail emerge una diagnosi effettuata in maniera ineccepibile dai colleghi che hanno visitato il paziente. In questi casi le terapie sono molto articolate e prevedono anche l’uso di steroidi (cui si paga il conto in effetti collaterali!), è il solo modo per controllare la malattia asmatica. Il paziente ha però la “fortuna” (per così dire!) di avere una componente eosinofilica che identifica un precisa “tipologia” di asma. A mio giudizio il paziente dovrebbe sottoporsi alla terapia con biologici perchè il risultato potrebbe essere molto significativo anche soltanto consentendo un risparmio di cortisone. Il sacrificio ne vale la pena!
      Cordialmente Dott. Gennaro Liccardi 

Visualizzazione 1 filone di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.