Homepage I nostri Forum ASMA GRAVE Consigli medici Asma grave eosinofila non controllata nonostante terapia massimale

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • saradelfisaradelfi
      Partecipante
      Post totali: 10

      Gentilissimi medici,

      È una 10 di GG che nonostante terapia massimale (Nucala + LABA ICS) ho dispnea con crisi soprattutto la notte.
      Ho effettuato ieri visita pneumologica dove hanno eseguito spirometria semplice spirometria con diffusione FeNo EO Torace.

      Spirometria FVC 3.03 FEV1 2.91 PEF 5.28
      FeNo 19 (ottobre 2020 51.2 precedente a Nucala)

      Diffusione
      DLCO 5.9 segnato in rosso
      DL Adj 5.9 segnato in rosso
      Referto capacità di diffusione per il CO lievemente ridotta.

      MV diffuso

      Volevo gentilmente chiedere se potreste spiegarmi DLCO so che è diffusione alveolo capillare ma non il significato pratico per intenderci. (Spero di essermi spiegata bene)

      Mi ha cambiato terapia di fondo con Revinty e spiriva e ventolin al bisogno prescritto esami di laboratorio e ecocardiografia con stima pressioni polmonari.

      Vi ringrazio come sempre e porgo cordiali Saluti.

      Sara Delfino

    • Dott.ssa Chiara AllegriniDott.ssa Chiara Allegrini
      Moderatore
      Post totali: 12

      Cara Sara,
      da quanto tempo hai iniziato la cura con Nucala?
      Il test per lo studio della diffusione del monossido di carbonio o CO (DLCO) ci consente di comprendere lo scambio di gas (ossigeno e anidride carbonica) tra aria alveolare e sangue capillare polmonare attraverso la membrana alveolo-capillare. E’ un test molto semplice da effettuare, ma la sua interpretazione necessita di una valutazione attenta del paziente. Una riduzione della capacità di diffusione alveolo-capillare può essere determinata infatti da tanti fattori che possono interessare per esempio la membrana alveolo-capillare stessa (un ispessimento della membrana nelle malattie interstiziali), il contenuto emoglobinico del paziente (l’ anemia è una causa molto comune di riduzione della DLCO), ma anche la superficie di scambio alveolo-capillare (le malattie ostruttive possono comportare una riduzione della DLCO).

      • saradelfisaradelfi
        Partecipante
        Post totali: 10

        Gentilissima Dottoressa,

        Grazie come sempre per le risposte chiarissime.

        Ho iniziato Nucala ad Ottobre 2020 mente facevo lo Xolair da Agosto 2018 ma con pochissimi risultati ed effetti collaterali.

        Ho sempre avuto fin da bambina globuli microcitici e carenza di ferritina.

        L emoglobina degli ultimi esami di fine giugno è 12.

        ho eseguito esami prescritti successivamente quali ecocardio, esami ematochimici: ANCA PCR quantitativo cortisolo ANTITRIPSINA e sono tutti nei range e da ecocardio non emerge nulla.

        Con il tempo umido la situazione è un disastro

        Grazie ancora ed un cordiale Saluto

        Sara Delfino

    • Dott.ssa Chiara AllegriniDott.ssa Chiara Allegrini
      Moderatore
      Post totali: 12

      Cara Sara,
      se adeguatamente inquadrato oggi è possibile avere un ottimo controllo dell’asma bronchiale con i nuovi farmaci biologici e una corretta terapia inalatoria di fondo. Il fatto che non riesca ancora ad avere un adeguato controllo della malattia, nonostante la terapia massimale, potrebbe essere attribuibile a comorbilità quali poliposi nasale, rinorrea posteriore, reflusso gastro-esofageo, sindrome delle apnee ostruttive del sonno, obesità, fumo etc..
      Un cordiale saluto

    • saradelfisaradelfi
      Partecipante
      Post totali: 10

      Gentilissima Dottoressa Allegrini,

      Grazie mille per la sua risposta, da ottobre tutto è andato molto bene fino ad un mesetto fa. L unica cosa che è cambiata è la casa dove passo il periodo estivo in campagna e il periodo molto più umido. Nonostante la terapia massimale purtroppo con l umidità peggiorò.
      Prima di Revinty e spiriva (terapia di fondo) facevo FOSTER 100/6 ma non riuscivo ad arrivare alla dose successiva.

      Grazie ancora

      Sara Delfino

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.