Homepage › I nostri Forum › POLIPOSI NASALE › Consigli medici › come si fa la diagnosi di poliposi
-
AutorePost
-
-
Per una diagnosi di poliposi nasosinusale occorre effettuare una valutazione otorinolaringoiatrica-rinologica completa che comprende:
- Anamnesi rinologica: colloquio con lo specialista mirato alla puntualizzazione dell’insorgenza dei sintomi, all’evoluzione della patologia di base (asma, vasculite, neuropatia). Si visionano gli esami del sangue con particolare attenzione ai valori degli eosinofili. Viene somministrato un questionario (SNOT-22) che indaga sintomi nasali e sistemici e che determina un paramento importante per la classificazione della gravità della patologia.
- Edoscopia nasale: con ottiche flessibili o rigide collegate ad uno schermo si effettua un’endoscopia delle fosse nasali. Questo permette di evidenziare la presenza, la localizzazione e l’estensione della poliposi nasale
- Citologia nasale: tramite un piccolo spazzolino si raccoglie del muco dalle fosse nasali, si striscia e fissa su un vetrino, si colora e si osserva al microscopio ottico. Questo è un esame molto importante che ci permette di studia le cellule nasali con particolare attenzione alle cellule dell’immunoflogosi (eosinofili, mastociti, neutrofili…)
Una volta effettuati questi accertamenti, uniti ad una valutazione radiologica mediante TC del massiccio facciale, sarà possibile effettuare una diagnosi di precisione ed impostare così la terapia più adeguata.
-
Nel mio caso non è stata fatta citologia nasale né la ricerca di allergia con prick test mi è stato proposto per l’ennesima volta di fare un ciclo di cortisone per via orale e cortisone per via locale spray ed eventualmente mi è stato prospettato l’intervento di fess
Ora la mia domanda è questa, dato che soffro anche di asma ho letto della possibilità dell’uso dei farmaci biologici Quindi vorrei valutare quel percorso
che tipo di prescrizione mi deve fare il mio medico per accedere al centro specializzato e Come posso trovare il centro specializzato più vicino a me?-
Buongiorno Maria,
ogni centro specialistico per l’accesso ha fissato un percorso specifico, bisognerebbe capire da quale centro vorrebbe essere presa in carico. Immagino ne cerchi uno vicino a casa.
Qui potrà trovare i centri a noi noti con cui abbiamo contatto https://community.respiriamoinsieme.org/polposi-mappa-centri-specialistici/
Siamo disponibili in caso abbia bisogno
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.