Risposte nei forum create

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • saradelfisaradelfi
    Partecipante
    Post totali: 10

    Gentilissima Dottoressa,

    La ringrazio e Mi scuso per il ritardo. Ho consultato il mio pneumologo di fiducia qui in liguria, ha deciso di sospendere il piano terapeutico.

    La pneumologa dell’ ospedale di Padova, con cui sono sempre in contatto mi aveva consigliato già lo scorso anno il dupilumab ma all epoca nn era ancora stato approvato per asma grave eosinofila. Secondo lei era il più indicato nel mio caso.

    Con Xolair è andata male ed ora anche con Nucala. A differenza però di Xolair, il Nucala ha ridotto di poco le riacutizzazioni. Sono passata da 8 del pre Xolair a 1/2 con Xolair a 5/6 con Nucala.

    Sto facendo un pensiero ad una seconda gravidanza e anche per questo il Pneumologo ha deciso di sospendere.

    Vediamo come va e se ne parlerà ad Aprile.

    La pneumologa di Padova con cui ho un rapporto che va oltre quello di medico Paziente, mi ha parlato, a seconda di come va, di termoplastica bronchiale.

    Al momento la mia asma è sotto controllo ma dopo aver terminato circa 7 GG fa terapia cortisonica.

    Un cordiale Saluto

    Sara Delfino

    saradelfisaradelfi
    Partecipante
    Post totali: 10

    Gentilissimi Dottori,

    Ad ottobre 2020 ho iniziato Nucala dopo l esperienza purtroppo negativa con Xolair.

    Le prime due tre iniezioni sono andate bene a parte una leggera stanchezza, ma successivamente ed ancora oggi, si presenta: cefalea che scompare il giorno successivo ma accuso dolori articolari, i quali scompaiono e segue una forte congestione nasale, il tutto in successione e dura quasi una settimana.

    Prima di provare con Nucala, sia la mia pneumologa di Fiducia (Ospedale di Padova) sia il pneumologo da cui vado per il piano terapeutico nella mia regione di residenza (Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure) mi avevano parlato del dupilumab ma all epoca, non aveva ricevuto l approvazione per l asma Grave eosinofila

    Potrebbe essere un alternativa?

    Rispetto allo xolair che dava molti effetti collaterali ma aveva ridotto drasticamente le riacutizzazioni, il Nucala ha ridotto di poco le riacutizzazioni.

    Vi ringrazio e porgo un cordiale Saluto

    Sara Delfino

    saradelfisaradelfi
    Partecipante
    Post totali: 10

    Gentilissima Dottoressa Allegrini,

    Grazie mille per la sua risposta, da ottobre tutto è andato molto bene fino ad un mesetto fa. L unica cosa che è cambiata è la casa dove passo il periodo estivo in campagna e il periodo molto più umido. Nonostante la terapia massimale purtroppo con l umidità peggiorò.
    Prima di Revinty e spiriva (terapia di fondo) facevo FOSTER 100/6 ma non riuscivo ad arrivare alla dose successiva.

    Grazie ancora

    Sara Delfino

    saradelfisaradelfi
    Partecipante
    Post totali: 10

    Gentilissima Dottoressa,

    Grazie come sempre per le risposte chiarissime.

    Ho iniziato Nucala ad Ottobre 2020 mente facevo lo Xolair da Agosto 2018 ma con pochissimi risultati ed effetti collaterali.

    Ho sempre avuto fin da bambina globuli microcitici e carenza di ferritina.

    L emoglobina degli ultimi esami di fine giugno è 12.

    ho eseguito esami prescritti successivamente quali ecocardio, esami ematochimici: ANCA PCR quantitativo cortisolo ANTITRIPSINA e sono tutti nei range e da ecocardio non emerge nulla.

    Con il tempo umido la situazione è un disastro

    Grazie ancora ed un cordiale Saluto

    Sara Delfino

    saradelfisaradelfi
    Partecipante
    Post totali: 10
    in risposta a: Asma grave eosinofila. #1579

    Gentilissima dottoressa Allegrini,

    Ho effettuato ieri la visita presso la ospedale Santa Corona di Pietra Ligure dove eseguivo la terapia con Xolair.
    Con Il Dottor Milanese abbiamo aperto il piano terapeutico e ho fatto la 1 iniezione di mepolizumab. al momento il piano terapeutico è valido per 6 mesi in attesa di dupilumab. Secondo lui il dupilumab è più indicato nel mio caso xchè è più mirato nei casi di asma con FeNO alto.

    Volevo chiedere ho sentito che per mepolizumab è in arrivo la penna autoiniettabile si conoscono i tempi?

    saradelfisaradelfi
    Partecipante
    Post totali: 10
    in risposta a: Asma grave eosinofila. #1575

    Gentilissima dottoressa vorrei porre un altra domanda, nel caso di terapia con mepolizumab o benralizumab e la terapia di fondo, come devo comportarmi in caso di una nuova gravidanza.

    Purtroppo quando se ne parlava nell’ ultimo webinar organizzato dall’ associazione non ho potuto seguire la seconda giornata a causa di problemi con la connessione.

    Grazie ancora per la disponibilità e cordiali Saluti

    Sara Delfino

    saradelfisaradelfi
    Partecipante
    Post totali: 10
    in risposta a: Asma grave eosinofila. #1574

    Gentilissima Dottoressa Allegrini,

    Grazie per la sua risposta.

    Nell’ ultimo emocromo effettuato lo scorso 8 ottobre il dato degli e di :

    0.20 10^3/ul invariato rispetto all emocromo precedente del 08 09 2020
    Mentre il valore espresso in percentuale è 3,70% aumentato rispetto all emocromo precedente (2,80%).

    Ho sospeso terapia con Xolair ad Agosto 2020 per via dei numerosi effetti collaterali e da allora ad oggi ho avuto 3 riacutizzazioni con ricorso a terapia cortisonica per via orale oltre a terapia di fondo con Foster e spiriva.

    Un cordiale Saluto

    Sara Delfino

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)