ULTIME NEWS SULL’ASMA
Dona il tuo 5×1000 a Respiriamo Insieme
Il tuo sostegno è il nostro respiro: a te non costa nulla, per noi è una risorsa preziosa. Cos’è il 5 x 1000?
Survey su Asma Grave – Partecipa!
Respiriamo Insieme, sin dalla sua costituzione ha l’asma grave come una tra le proprie priorità perché è una patologia di grande impatto
Respiriamo Insieme al tempo del covid-19
L’Umanità con l’inizio del nuovo anno si è trovata a combattere una pandemia sulla quale non era preparata e che purtroppo ha mietuto
Asma e Covid-19
Il periodo che stiamo vivendo costituisce una sfida impegnativa per tutti. La pandemia ci ha infatti costretto ad adattarci ad una situazione nuova
Asma grave e condizione allergica: correlazioni ed allergeni responsabili.
L’asma bronchiale viene definita “grave” allorquando assume, nel tempo, un andamento ingravescente nonostante il paziente venga sottoposto ad idonee procedure diagnostiche /
Fake news: asma e… altro
L’asma può essere trattata con solo salbutamolo al bisogno. Fino allo scorso anno ai pazienti asmatici con sintomi sporadici (meno di 2 volte
Asma grave in età pediatrica
Per molto tempo si è discusso in merito alla corretta definizione di asma grave. L’orientamento attuale trova i suoi fondamenti nelle linee guida
Asma da sforzo
L’asma bronchiale è una malattia cronica delle vie aeree caratterizzata da ostruzione bronchiale più o meno accessionale solitamente reversibile spontaneamente o in seguito
Effetti dell’aria condizionata, patologie respiratorie allergiche e COVID-19
Effetti dell’aria condizionata sulle patologie respiratorie allergiche e possibile rischio di veicolo di diffusione del COVID-19 I sistemi di condizionamento dell’aria sono stati
Anafilassi da esercizio fisico
Il termine “anafilassi” è stato coniato nel 1902 da Charles Richet e Paul Jules Portier per descrivere “l'opposto della protezione (profilassi)”. Essa rappresenta
Abbonati alla nostra Newsletter
Seguici anche su