ULTIME NEWS SU ASMA, ASMA GRAVE, ALLERGIE E POLIPOSI NASALE
Nuova ed innovativa visione del trattamento dell’asma – Articolo su “The Lancet”
Il 23 Aprile 2022 è stato pubblicato sulla prestigiosa ed autorevole rivista scientifica "The Lancet" un nuovo articolo che propone una nuova
BATTITI E RESPIRI – Un weekend di informazione e prevenzione
Le Associazioni Respiriamo Insieme e Associazione Stella di Lorenzo in collaborazione con gli specialisti pneumologi dell'UOC Broncopneumologia Area Semintensiva Pediatrica Respiratoria e l'Unità Operativa Complessa
Giornata BREATH WEEKEND
Anche il secondo week-end di sensibilizzazione, informazione e prevenzione sulle patologie respiratori "Breath Week-End" realizzata da sabato 23.10.2021 a domenica 24.10.2021 in collaborazione
Le malattie respiratorie nei bambini e l’inquinamento atmosferico
Quali sono gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei grandi, ma soprattutto dei più piccoli? Ne parliamo insieme al Dott. Antonio Di Marco, Dirigente Medico del reparto di Broncopneumologia Pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Allergia all’acaro della polvere
Cosa sono gli acari e perché possono essere responsabili di manifestazioni allergiche? Ne parliamo insieme al professor Gennaro Liccardi, della Scuola di Specializzazione in Medicina Respiratoria dell’Università Tor Vergata, Roma.
Salubrità degli ambienti indoor: come prevenire l’asma nelle scuole
In questi giorni iniziano le scuole per milioni di studenti e mai come in questo periodo è importante garantire la salubrità e la pulizia di questi ambienti, in particolare per tutelare la salute dei tanti bambini e ragazzi affetti da patologie respiratorie. Ne parliamo insieme al Dott. Alfredo Boccaccino, Specialista in Pediatria, Allergologia e Pneumologia Pediatrica.
Il progetto digitalizzazione per pazienti con patologia respiratoria
In occasione delle nuove date del corso gratuito di digitalizzazione, che si svolgeranno a Genova (22-09-2021), Brescia (29-09-2021) e Roma (1-10-2021), vi proponiamo un’intervista a Simona Barbaglia, presidente dell’Associazione Respiriamo Insieme organizzatrice del progetto.
Il Consiglio dei Giovani di Respiriamo Insieme – APS
Hai tra il 19 e i 39 anni? Soffri di asma o Allergia o hai un familiare che ne soffre? Entra a far parte del Consiglio dei Giovani dell’Associazione Respiriamo Insieme.
Diagnosi e prevenzione delle malattie respiratorie con la spirometria
Cos’è la spirometria e a cosa serve? Ne parliamo con la Pneumologa Silvia Tognella, direttrice dell’UOC di Pneumologia dell’Ospedale di Legnago (VR) e membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Respiriamo Insieme.
Diagnosticare le allergie dei bambini con lo skin prick test
Cos’è lo skin prick test? È un test adatto anche per i bambini? Ne parliamo insieme al Dott. Luca Pecoraro, Pediatra Subspecialista in Allergologia Pediatrica presso gli Ospedali di Pieve di Coriano (MN) e Mantova.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su