ULTIME NEWS SU ASMA, ASMA GRAVE, ALLERGIE E POLIPOSI NASALE
Allergia all’acaro della polvere
Cosa sono gli acari e perché possono essere responsabili di manifestazioni allergiche? Ne parliamo insieme al professor Gennaro Liccardi, della Scuola di Specializzazione in Medicina Respiratoria dell’Università Tor Vergata, Roma.
Salubrità degli ambienti indoor: come prevenire l’asma nelle scuole
In questi giorni iniziano le scuole per milioni di studenti e mai come in questo periodo è importante garantire la salubrità e la pulizia di questi ambienti, in particolare per tutelare la salute dei tanti bambini e ragazzi affetti da patologie respiratorie. Ne parliamo insieme al Dott. Alfredo Boccaccino, Specialista in Pediatria, Allergologia e Pneumologia Pediatrica.
Il progetto digitalizzazione per pazienti con patologia respiratoria
In occasione delle nuove date del corso gratuito di digitalizzazione, che si svolgeranno a Genova (22-09-2021), Brescia (29-09-2021) e Roma (1-10-2021), vi proponiamo un’intervista a Simona Barbaglia, presidente dell’Associazione Respiriamo Insieme organizzatrice del progetto.
Il Consiglio dei Giovani di Respiriamo Insieme – APS
Hai tra il 19 e i 39 anni? Soffri di asma o Allergia o hai un familiare che ne soffre? Entra a far parte del Consiglio dei Giovani dell’Associazione Respiriamo Insieme.
Diagnosi e prevenzione delle malattie respiratorie con la spirometria
Cos’è la spirometria e a cosa serve? Ne parliamo con la Pneumologa Silvia Tognella, direttrice dell’UOC di Pneumologia dell’Ospedale di Legnago (VR) e membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Respiriamo Insieme.
Diagnosticare le allergie dei bambini con lo skin prick test
Cos’è lo skin prick test? È un test adatto anche per i bambini? Ne parliamo insieme al Dott. Luca Pecoraro, Pediatra Subspecialista in Allergologia Pediatrica presso gli Ospedali di Pieve di Coriano (MN) e Mantova.
Giornata mondiale contro il fumo 2021: il tabacco e l’incidenza negativa sulle patologie respiratorie
In occasione della giornata mondiale contro il fumo 2021, vediamo insieme al dott. Fulvio Braido, Professore associato della Clinica di Malattie Respiratorie e Allergologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino di Genova, qual è la correlazione tra il fumo e le patologie respiratorie.
Allergia agli imenotteri: l’anafilassi causata dalla puntura degli insetti
L'anafilassi causata dall'allergia al veleno degli imenotteri rappresenta una causa di morte sottostimata. Analizziamo le conseguenze causate dalla puntura di questi insetti in questa intervista al Dott. Domenico Gargano, Responsabile dell’U.O. di Allergologia e Immunologia Clinica Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati Avellino.
AsmART Attack – Il contest per la Giornata Mondiale senza Tabacco 2021
In occasione della GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO - 31.05.2021, per creare una maggiore sensibilizzazione sulle problematiche fumo-correlate in presenza di una patologia
Asma grave: i sintomi, come diagnosticarla e quali sono le differenze con l’asma
In molti pensano che l'asma grave sia una forma più grave della più frequente e diagnosticata asma. Non è proprio esatto! Vediamo perché.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici anche su