RESPIRIAMO INSIEME COMMUNITY
Un progetto per rispondere ai tuoi bisogni
RIC è un’idea dell’Associazione Respiriamo Insieme , e nasce dall’analisi dei bisogni emersi durante i numerosi progetti realizzati dal 2016 ad oggi a favore delle persone affette da Asma, Asma Grave, Allergia e Poliposi Nasale. Questo nuovo progetto è destinato a tutti questi pazienti, i loro familiari e caregiver e a tutte le persone che condividono con loro momenti di vita quotidiana.
Respiriamo Insieme Community è uno spazio digitale di interazione e dialogo pensato per consentirti facilmente di ottenere le risposte alle domande che più frequentemente ti ritrovi a cercare da solo per conoscere e gestire meglio la tua malattia. Iscrivendoti e partecipando al forum avrai a tua disposizione un’intera comunità di medici, specialisti, ricercatori, psicologi, pazienti esperti e pazienti come te per aiutarti in questo percorso.
Respiriamo Insieme Community ti offre nuove fonti di approfondimento, dove potrai partecipare ad eventi e dirette realizzate dagli specialisti ma anche ad occasioni per confrontarti “alla pari” con chi come te vive l’esperienza di convivere con la tua stessa malattia.
Nello specifico Respiriamo Insieme Community vuole essere un aiuto per:
ASSOCIAZIONE RESPIRIAMO INSIEME ONLUS
La nostra storia ha tanti personaggi, tutti buoni

CHI SIAMO
L’associazione Respiriamo Insieme, costituita nel 2014 è una Associazione di pazienti che negli ultimi anni grazie all’apertura di numerose sedi operative in altrettante Regioni è diventata un punto di riferimento importante per tantissimi pazienti affetti da asma, allergia, bpco, patologie respiratorie ed allergo-respiratorie, dermatologiche, immunologiche rare e poliposi nasale. L’Associazione è guidata dal Consiglio Direttivo eletto dall’Assemblea dei soci ed è composto da 7 membri esperti in quanto sono pazienti o caregiver.

MISSION
Collaboriamo e prestiamo attività in numerosi reparti di ospedali pediatrici e per adulti con l’obiettivo di garantire il giusto percorso di cura e ridurre il peso della malattia per i pazienti e i familiari attraverso il sostegno, l’advocacy, l’educazione e la ricerca in modo possano vivere una vita senza compromessi, esercitando il loro diritto di accesso a cure e qualità di vita in un ambiente sicuro ed inclusivo.

COMITATO SCIENTIFICO
L’Associazione si è dotata di un Comitato Scientifico composto da 10 illustri medici di comprovata competenza ed esperienza nelle patologie respiratorie ed allergo-respiratorie, dermatologiche, immunologiche rare e poliposi nasale che collaborano nella realizzazione dei progetti proposti dall’Associazione e ne supervisionano tutti i contenuti scientifici.

COLLABORAZIONI
L’Associazione crede fortemente nella possibilità di collaborazione tra le istituzioni ed organizzazioni pubbliche e private e, volendo proporre una modalità di impegno sinergico volto alla creazione di situazioni di benessere in cui i pazienti siano posti al centro, ha aderito a collaborazioni continuative con le Società Scientifiche Nazionali che si occupano di pazienti con patologia respiratoria ed allergia come: AIPO ed AAIITO, e organizzazioni come la GARD ITALIA , ELF e GAAPP .